
Case in legno - Sistemi
Un’idea oggi più che mai viva, che abbiamo voluto interpretare in una chiave sempre più confortevole ed evoluta con la linea Grosso di edifici residenziali, industriali ed agricoli.
Due sistemi costruttivi, un risultato unico
LE LINEE DI PRODOTTO PER REALIZZARE LA VOSTRA CASA IDEALE
Sistema a pannelli autoportanti in legno X-LAM
È un sistema costruttivo massiccio per le case in legno che prevede la realizzazione delle pareti perimetrali ed interne portanti completamente in legno pieno, utilizzando dei pannelli in lamellare di tavole incrociate di abete rosso incollate tra di loro.
La dimensione massima dei pannelli, già dotati di apposite forometrie, può arrivare fino a diversi metri di larghezza ed a 14 ml. di lunghezza, con spessori variabili che vanno da 50 a 300 mm. I pannelli in x-lam vengono anche utilizzati per la realizzazione dei solai. Questo sistema è adatto a edifici multipiano o dove si richieda una certa massa nelle pareti.


- Struttura portante a pannelli in X-Lam
- Controparete per impianti (riempita con materiale isolante)
- Lastre di rivestimento interno in cartongesso/fibrogesso
- Cappotto isolante
- Intonaco esterno
Sistema a struttura intelaiata in legno
È un sistema di costruzione leggero per le case in legno che prevede la realizzazione delle pareti perimetrali ed interne portanti mediante l’utilizzo di una struttura a telaio costituita da montanti disposti ad interasse costante e traversi inferiori e superiori in legno, rivestiti e controventanti esternamente da pannelli multistrato o da uno strato di tavole disposte a 45°, mentre internamente da tavole o da lastre in cartongesso.
Al fine di raggiungere i livelli desiderati di prestazioni, termiche ed acustiche, verrà inserito uno strato isolante internamente allo spessore del telaio. Questo sistema è molto utilizzato per gli edifici di piccole/medie dimensioni.


- Struttura portante a telaio
- Pannelli a base di legno
- Strato di coibentazione in fibra di legno o lana minerale
- Controparete per impianti (riempita con materiale isolante)
- Pannello di rivestimento interno in cartongesso/gessofibra
- Cappotto isolante
- Intonaco esterno
Colla Zero
Un sistema COV FREE (composti organici volatili)
Abbiamo ideato un sistema di costruzione a telaio a “zero colla” per ridurre l’impiego di colle e relative emissioni. Si tratta di una struttura a telaio con travi portanti in legno massiccio da costruzione, che sono rispettivamente montanti e traversi per le pareti, mentre l’orditura principale e secondaria per tetti e solai. Per la controventatura (chiusura delle pareti come elemento strutturale) è pensato invece, l’utilizzo di tavolati posti con un’angolazione di 45° e 90°.
Con questo sistema l’impiego della colla viene abbattuto del 98%!
Perché è importante? Con l’assenza di colla ne beneficia la vostra salute perché il materiale avrà emissioni quasi pari a zero!

Case in legno realizzate
Scopri i nostri progetti, clicca sull’anteprima per accedere alla scheda.